Thursday, November 28, 2024

CHI HA ROTTO LE SCATOLE CINESI

 


(scritto insieme ad Alessandro Andreini)

A parte la roba da mangiare, forse dell’Italia quello che mi manca di più sono gli amici. Dove sono nato ne ho tanti e tanti altri li ho seminati per la strada, o mi hanno piantato loro. Comunque è sempre stata una relazione complessa e in movimento continuo, anche se incostante. Là non era facile, in compenso qui è più difficile, la gente ha un rapporto più soave nella stessa routine e non ne sente tanto il bisogno. Le amicizie non sembrano tanto necessarie, faccio per dire, come in posti di minore calore umano, insomma un po' più sul riservato e snob.

Tanto per cominciare in Brasile tutti si danno del tu subito, senza presentazioni, come gli americani e gli inglesi, solo che qui l'espressione cortese e di rispetto esisterebbe, ma si usa poco o niente, tanto che può essere a volte interpretata quasi come un'offesa, un interlocutore eventuale può pensare talvolta di essere ingiustamente considerato anziano.

MUSICA DAL VENTRE DELLA BALENA

  L’uomo si identifica con il ruolo che è costretto a vivere: padre, figlio, padrone, operaio, dirigente, impiegato, intellettuale, guru, fu...